Dal nostro blog
Notizie e approfondimenti su Inbound Marketing, Ecommerce, Enterprise content management, App, Realtà aumentata e Cataloghi digitali
ULTIME NEWS SU COVID-19 A CURA DI ADNKRONOS
Gli aspetti essenziali dell'Email Marketing
Il cuore dell'Email Marketing è il contenuto. Occorre tenere ben presente questo aspetto quando si pianifica un'azione di Direct Marketing, unitamente al fatto che il protagonista dei contenuti non è il committente ma il prospect.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Il marketing nel 2021: ecco i trend
Cosa dobbiamo aspettarci nel 2021 nel campo della comunicazione e della promozione? Ecco i trend del marketing che guideranno le scelte di aziende e marketing per i prossimi 12 mesi.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Quali sono i punti di forza delle metodologie di Programmatic Creative?
La Programmatic Creative si può basare su 2 differenti metodologie: la Creative Management Platform (CMP) e la Dynamic Creative Optimization (DCO). Entrambe hanno diversi punti di forza, le loro prerogative dipendono dal tipo di campagna da gestire.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Cosa significa Brand Awareness, Recall ed Exposure. Come orientarsi?
Che cosa significa Brand Awareness? E la definizione di Brand Recall? Cosa si intende con Brand Exposure? Vediamo assieme queste tre definizioni, che compaiono sempre più spesso all’interno dei nostri articoli di approfondimento.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Ecco perchè il futuro del Digital Marketing si basa (anche) sulla Programmatic Creative
La Programmatic Creative, o creatività programmatica, è una metodologia innovativa in grado di supportare i marketing manager a ottimizzare i messaggi di una campagna di Digital Marketing, basandosi sui dati dell'esperienza utente con il fine di massimizzare i risultati.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Largo alla chiarezza! Brand Image e Brand Identity
Molti confondono Brand Image e Identity, considerandoli come elementi visuali che caratterizzano una marca, ma non è così. Qual'è la definizione di Brand Identity? Cos'è la Brand Image Marketing?
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
LinkedIn content strategy: quali contenuti funzionano meglio
Come tutte le piattaforme social anche Linkedin prevede diversi strumenti di creazione dei contenuti. Considerando il target elevato e il contesto B2B è importante prendere in considerazione i giusti contenuti per differenti obiettivi commerciali.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Linkedin InMail: messaggi per generare lead
Il cuore di un messaggio sponsorizzato di Linkedin InMail parte dall'oggetto che deve avere un appeal diretto al segmento a cui è rivolto, oltre a necessitare di una struttura idonea agli obiettivi commercial prefissati per generare lead.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Il panorama digitale per le imprese
Il Covid 19 ha accelerato la trasformazione del panorama digitale per le imprese. Le strategie di Digital Marketing hanno dimostrato di funzionare in modo eccellente rispetto ai sistemi di vendita tradizionale, se alla base c'è una strategia chiara e vengono scelti gli strumenti più idonei.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI
Cosa significa investire in un sito aziendale nel mercato B2B
Investire nel proprio sito aziendale? Significa istruire, conoscere, interagire con utenti conosciuti o anonimi, modificando autonomamente la struttura del sito grazie a strumenti di Marketing Automation e Machine Learning. Scoprili!
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO[fa icon="comment"] 0 COMMENTI