Tag Title e H1 nella SEO: cosa sono e perché sono importanti?

Marco Targa - 28 ottobre 2022

tag title

 

La SEO, Search Engine Optimization, è un insieme di attività che hanno l’obiettivo di indicizzare e posizionare sul motore di ricerca le pagine web di un sito internet.

La realizzazione di contenuti di qualità è il cuore dalle SEO, ma per ottenere buoni risultati in SERP (Search Engine Results Page) tali contenuti devono avere alcune caratteristiche tecniche che permettono la loro analisi da parte del motore di ricerca.

 

Tag Title e H1 sono due elementi indispensabili per creare contenuti ottimizzati. Andiamo a vedere cosa sono e a cosa servono.

 

 

Ti potrebbe interessare: "Black Hat SEO: le tecniche di ottimizzazione che non piacciono a Google"

 

 

Qual è la funzione del Tag Title?

 

tag title

 

Il Tag Title è un elemento HTML con cui si rende noto il titolo di una pagina web al motore di ricerca e anche all’utente.

 

Tecnicamente è una  stringa di testo contenuta tra i comandi <title> e </title>.

 

Quando si fa una ricerca su Google si ottiene un elenco di risposte con titoli cliccabili che portano alle pagine in cui sono presenti i contenuti che rispondono alla query digitata o dettata a voce. Quei titoli sono proprio i Tag Title. 

 

È indispensabile che questo tag rappresenti realmente il contenuto, perché è l’elemento principale con cui il motore di ricerca e l’utente valutano preventivamente la qualità della risposta presente nella pagina web linkata.

 

Google nella sezione dedicata agli sviluppatori, in particolare nel documento intitolato Controllare i link dei titoli nei risultati di ricerca, dice che:

 

“I titoli sono spesso l'informazione principale utilizzata dalle persone per decidere su quali risultati fare clic, quindi è importante che il testo dei titoli delle tue pagine web sia di alta qualità.” 

 

 

Scarica subito la guida gratuita di Inside per scoprire tutte le statistiche Seo 2022!

 

 

Cos’è il tag H1?

 

L’H1 è il tag HTML che identifica il titolo di un contenuto pubblicato in una pagina web all’interno di un sito, un blog, una landing page.

 

Questo è solo uno dei tag d’intestazione con cui si definisce la gerarchia delle informazioni che vanno a comporre un contenuto. 

 

 

Ti potrebbe interessare: "SEO nell’eCommerce B2B: alcuni consigli pratici"

 

 

Heading Tag o tag d’intestazione

 

L’H1 evidenzia il focus dell’articolo, mentre gli H2 sottolineano gli argomenti connessi a quello principale, in pratica sono i “titoletti” dei singoli paragrafi all’interno di uno stesso testo.

 

Quando un paragrafo identificato da un’H2 richiede spiegazioni articolate si possono usare gli H3 per creare sotto paragrafi. E così via fino agli H6.

 

 

Ti potrebbe interessare: "Dalle Heatmap alla SEO: gli strumenti chiave per migliorare il sito web aziendale"

 

 

Esempio di utilizzo dell’H1 e degli altri tag d’intestazione

 

Prendiamo proprio questo articolo come esempio, così da far capire immediatamente quali sono e come sono strutturati i tag d’intestazione:

Ecco la gerarchia delle informazioni pubblicate in questo articolo:

  • H1: Tag Title e H1 nella SEO: cosa sono e perché sono importanti?
  • H2: Qual è la funzione del Tag Title?
  • H2: Cos’è il tag H1?
    • H3: Heading Tag o tag d’intestazione
    • H3: Esempio di utilizzo dell’H1 e degli altri tag d’intestazione
  • H2: Tag Titile e H1 non sono la stessa cosa

 

 

Tag Title e H1 non sono la stessa cosa

 

tag title

 

Tag Title e H1, essendo entrambi titoli, potrebbero essere confusi da chi non ci occupa direttamente di SEO o di copywriting, per questo è opportuno sottolineare che non sono assolutamente sinonimi.

 

Il Tag Title non appare nella pagina web in cui è pubblicato il contenuto. In poche parole, non corrisponde al titolo dell’articolo che si legge in alto aprendo un blog.

È inserito direttamente nel codice HTML ed è un’informazione più diretta al motore di ricerca e meno all’utente.

 

L’H1 è proprio il titolo dell’articolo, come abbiamo visto, sintetizza il tema del contenuto e contiene la keyword principale.

 

Sono entrambi elementi molto importanti per la SEO, perché contribuiscono a rendere semplice l’interpretazione del contenuto da parte dell’uomo e della “macchina”, a indicizzarlo e a posizionarlo in SERP.

 

 

New call-to-action

 

Marco Targa

Scritto da Marco Targa

Cresciuto in mezzo a numeri ed analisi statistiche, ho allargato i miei orizzonti al mondo della comunicazione certificandomi sull'Inbound Marketing. hai bisogno di un supporto per la tua strategia o sulla lettura dei dati riguardanti il tuo Sito Web? Sono la persona giusta!

Com'è la Tua
Strategia Online?

cta-consulenza
RICHIEDI  L'ANALISI GRATUITA  DEL TUO SITO

POST RECENTI

LA BIBLIOTECA DI INSIDE

Ripartiamo dalla felicità
Ripartiamo dalla felicità
human automation
comunico_consapevolmente
virtu_mosca_bianca

THE INSIDER

insider_aprile 2018

Trimestrale scritto e redatto dall'Agenzia di Comunicazione Inside. Una panoramica completa sulle tematiche più attuali e più innovative, viste e spiegate da vicino grazie ai membri del Team di Inside! 

LEGGILI TUTTI ->

MEDIA KEY

Media_Key_367

Magazine di riferimento per Dir. Marketing, Resp. della comunicazione e media relations, per il top management delle imprese che investono in pubblicità, per le agenzie.

SCOPRILI TUTTI ->