Data Monitoring: cos'è e perché è importante per la tua azienda

Marco Targa - 29 agosto 2023

Data Monitoring

 

Recentemente si parla sempre più spesso di strategie data driven per far sì che le aziende possano assumere decisione sempre più suffragate da informazioni utili e soprattutto affidabili. 

Alla base di queste prassi c’è un elemento focale rappresentato dal data monitoring, un fattore che va calibrato sulla base degli obiettivi dell’azienda. 

 

 

Ti potrebbe interessare: "Machine Learning e Marketing Automation: accoppiata vincente per il Data Driven Marketing"

 

 

Che cos’è il data monitoring

 

Data Monitoring

 

Il data monitoring o monitoraggio dei dati consiste, essenzialmente, in un processo atto a revisionare e valutare i dati critici e la loro qualità.  

 

In termini pratici i dati vengono analizzati tramite appositi software (si parla nello specifico di data monitoring software) che consentono di monitorare i dati, misurarli e tenere traccia dei risultati utilizzando dashboard, avvisi e report. 

 

Naturalmente esistono diverse tipologie di data monitoring, tra cui  

  • monitoraggio dei database  
  • monitoraggio dell'infrastruttura IT 
  • monitoraggio industriale. 

 

 

Scarica subito gratuitamente il minibook di Inside e scopri gli strumenti essenziali per una strategia efficace di Data Driven Marketing!

 

 

Perché effettuare un monitoraggio dei dati aziendali: l’importanza della qualità dei dati

 

Perché sempre più realtà imprenditoriali investono nel monitoraggio dei dati? Innanzitutto perché il data monitoring consente alla singola organizzazione di mantenere uno standard elevato e coerente circa la qualità delle informazioni in proprio possesso relativamente a molte finalità. 

 

Il controllo regolare dei dati, progressivamente alla loro acquisizione e archiviazione, offre un primo vantaggio pratico che consiste nel ridurre la fase di pre-elaborazione dei dati prima che vengano spostati all’interno dei data base.  

 

In altre parole, attraverso il monitoraggio dei dati, la qualità dei dati viene controllata nel momento della loro creazione/acquisizione piuttosto che in prossimità del loro utilizzo. 

 

 

Ti potrebbe interessare: "Marketing Automation: i vantaggi di un software di profilazione utenti"

 

 

Come viene eseguito il monitoraggio dei dati?

 

 Data Monitoring

 

Il data monitoring più efficace è quello che controlla in modo proattivo i nuovi dati raccolti con riferimento a determinate regole applicate in fase di salvataggio.  

 

Se vengono rilevati problemi in termini di qualità dei dati immessi, i software più sofisticati hanno la possibilità di inviare un avviso alla figura preposta che può controllare la regolarità dei dati e l’eventuale violazione delle regole impostate.  

 

Naturalmente le regole sui dati possono essere create e modificate secondo le necessità individuate dall’azienda e i conseguenti obiettivi con particolare attenzione al data driven marketing. 

 

 

Quali sono i vantaggi aziendali derivanti dal monitoraggio dei dati?

 

Il data monitoring presenta vantaggi estremamente concreti per le aziende. In assoluto è un processo che fa risparmiare tempo e denaro che altrimenti verrebbero spesi per controllare e trasformare le informazioni in fasi successive.  

 

Un’attività che passa attraverso procedure, tecnologie e benchmark per tracciare la qualità e l’utilità dei dati stessi. Per far questo devono essere definite metriche e criteri di qualità correlati agli specifici obiettivi di business.  

 

Solo dopo la definizione di questi elementi, si possono confrontare i risultati, all’interno di specifici periodi di tempo, e gettare le basi per un miglioramento progressivo. 

 

 

New call-to-action

Marco Targa

Scritto da Marco Targa

Cresciuto in mezzo a numeri ed analisi statistiche, ho allargato i miei orizzonti al mondo della comunicazione certificandomi sull'Inbound Marketing. hai bisogno di un supporto per la tua strategia o sulla lettura dei dati riguardanti il tuo Sito Web? Sono la persona giusta!

Com'è la Tua
Strategia Online?

cta-consulenza
RICHIEDI  L'ANALISI GRATUITA  DEL TUO SITO

POST RECENTI

LA BIBLIOTECA DI INSIDE

Ripartiamo dalla felicità
Ripartiamo dalla felicità
human automation
comunico_consapevolmente
virtu_mosca_bianca

THE INSIDER

insider_aprile 2018

Trimestrale scritto e redatto dall'Agenzia di Comunicazione Inside. Una panoramica completa sulle tematiche più attuali e più innovative, viste e spiegate da vicino grazie ai membri del Team di Inside! 

LEGGILI TUTTI ->

MEDIA KEY

Media_Key_367

Magazine di riferimento per Dir. Marketing, Resp. della comunicazione e media relations, per il top management delle imprese che investono in pubblicità, per le agenzie.

SCOPRILI TUTTI ->