Canali e strategie di comunicazione Tradizionali vs Digitali

Luca Targa - 3 aprile 2020

strategie di comunicazione

Sempre più imprenditori e responsabili marketing stanno giustamente concentrando le proprie energie nelle strategie di comunicazione digitale.

Ma quella tradizionale non andrà più bene?

Cerchiamo di dare, insieme, una risposta a questa domanda. 

La comunicazione è la chiave di tutte le relazioni forti, sane e produttive, comprese le relazioni professionali! Il modo in cui qualcosa viene comunicato è importante quanto ciò che viene comunicato.

La cosa positiva è che il mondo digitale ha abbassato l’asticella dei costi del marketing: sponsorizzare annunci su Facebook per far notare il proprio negozio è veramente alla portata di tutti. Le aziende più strutturate, tuttavia, hanno bisogno di molto di più del fai-da-te sul web. 

 

CTA - SCARICA LA GUIDA - Tutto quello che serve per aumentare il fatturato con una digital strategy

 

Ma il vecchio mondo rappresentato dai canali di comunicazione tradizionali, sarà ancora efficace oppure andrà abbandonato?

Secondo la nostra esperienza (da oltre 30 anni aiutiamo le aziende a comunicare i loro prodotti e servizi), il mondo della comunicazione tradizionale avrà ancora molto da dare.

L’efficacia delle strategie di comunicazione è data dall’insieme degli elementi, non tanto da una singola campagna digitale andata bene.

Gli interventi a spot servono a poco: non a caso si parla di “strategie di comunicazione” e non di singole “campagne di comunicazione”.

 

Quali canali di comunicazione scegliere?

 

Il canale di comunicazione che un'azienda sceglie varia notevolmente a seconda del messaggio, del pubblico e degli obiettivi.

Così come augurare alla propria nonna di 92 anni "un felice compleanno" tramite un messaggio diretto su Instagram può essere completamente inutile. Un esempio banale, è chiaro, ma perfettamente calzante.

Dal momento che la nonna probabilmente non è su Instagram (e nemmeno sa cosa sia), probabilmente preferirebbe una bella telefonata o un biglietto d'auguri per posta.

Allo stesso modo, annunciare una nuova politica delle risorse umane ai tuoi dipendenti via Twitter sarebbe inefficace e inappropriato (per non dire molto confuso per i tuoi clienti).

L'annuncio, in alternativa, di una modifica delle politiche interne su una piattaforma pubblica (che i dipendenti possono o meno seguire) invita una discussione pubblica su questioni interne, che la maggior parte delle aziende cerca di evitare.

La scelta del canale di comunicazione appropriato richiede la risposta a 3 W:

  1. WHO (pubblico),
  2. WHAT (messaggio),
  3. WHY (obiettivi).

La risposta alle 3 W porterà quindi all'importantissimo HOW (il canale di comunicazione appropriato per raggiungere i tuoi obiettivi di business).

 

Quali sono gli elementi dei migliori canali di comunicazione?

 

strategie di comunicazione

 

Gli strumenti della comunicazione sono moltissimi, ne cito alcuni della categoria offline:

  • Spot tv
  • Card e coupon
  • Presentazioni
  • Gadget
  • Packaging
  • Manifesti, cartelloni e striscioni
  • Volantini di offerte speciali
  • Brochure e cataloghi
  • Testi per la divulgazione (comunicati stampa per giornali, magazine)

 

 A questi si aggiungono i canali digitali, tra cui:

 

Ciò che distingue le buone strategie di comunicazione dalle strategie inefficaci è lo studio dei canali adatti per ogni azienda

 

Non tutti i prodotti si vendono bene nel digitale: ripensa all'esempio iniziale. I prodotti per persone anziane, difficilmente li puoi promuovere su Facebook o su Instagram, ma allo stesso tempo è difficile raggiungere questa audience anche su Linkedin. 

 

Canali e strategie di comunicazione: le differenze

 

canali di comunicazione

 

Le strategie di comunicazione che ricorrono a canali tradizionali sono accessibili a tutti e garantiscono ampissima visibilità, per questo fare pubblicità in tv o sui cartelloni è piuttosto costoso.

Il tuo messaggio può arrivare a chiunque, ma devi riuscire a farti notare emergendo rispetto alla concorrenza.

Ti serviranno quindi campagne preparate da professionisti creativi che possano offrire qualcosa di attrattivo.

 

Le strategie di comunicazione strutturate sfruttando i canali digitali ti permettono di ottimizzare i costi facendoti notare principalmente da persone a target, selezionando i loro interessi sulla base delle pagine seguite.

Il costo delle campagne è inferiore, ma in questo caso hai bisogno di competenze digitali avanzate.

 

Per realizzare strategie efficaci sia online che offline non devi agire a spot, ma pianificare e analizzare: queste sono le chiavi del successo!

 

LEGGI ANCHE QUESTA CASE STUDY: "Come una buona strategia ha decretato il successo di un Brand"

 

Alcuni canali interni

 

Software Intranet

Una Intranet può essere un canale di comunicazione estremamente prezioso per le organizzazioni.

Può fungere da hub per i dipendenti fornendo uno spazio specifico in cui le informazioni aziendali quali politiche, notizie e annunci dell'azienda sono ubicate centralmente e accessibili in qualsiasi momento.


Blog interno, vlog e infografiche


Blog, vlog e infografiche interni coinvolgono i dipendenti incoraggiando la condivisione delle conoscenze, aumentando la collaborazione e promuovendo la discussione aperta.

 

canali di comunicazione digitali

 

Messaggi privati


La messaggistica privata permette comunicazioni quotidiane tra i membri del team attraverso una piattaforma collaborativa, creando uno spazio specifico per conversazioni di gruppo, private.

 

Forum di discussione interno

 

Un forum di discussione interno permette di usufruire di un "contenitore" di informazioni continuamente in evoluzione che i dipendenti possono utilizzare per risolvere i problemi, condividere le conoscenze e informare la gestione di eventuali problemi.

 

Gestione delle riunioni

 

Un software di gestione delle riunioni fornisce l'organizzazione per le fasi di una riunione: pre-pianificazione della riunione, azione della riunione e post-riunione.

Un software permette la pianificazione delle riunioni, impostazione dell'agenda, distribuzione dell'agenda e assegnazione delle attività pre-riunione.

Inoltre, durante l'incontro stesso, prende atto delle presenze, registra l'incontro e garantisce il corretto funzionamento delle funzionalità multimediali.

Dopo l'incontro, può distribuire verbali o registrazioni delle riunioni, assegnare compiti e pianificare riunioni di follow-up.

 

agenzia di comunicazione inside

Luca Targa

Scritto da Luca Targa

CEO e consulente di comunicazione strategica aziendale. Dopo aver maturato una profonda esperienza nella grande distribuzione, ha scelto di dedicarsi completamente al mondo della comunicazione, portando Inside alla conquista di oltre 100 premi nazionali.

Com'è la Tua
Strategia Online?

cta-consulenza
RICHIEDI  L'ANALISI GRATUITA  DEL TUO SITO

POST RECENTI

LA BIBLIOTECA DI INSIDE

Ripartiamo dalla felicità
Ripartiamo dalla felicità
human automation
comunico_consapevolmente
virtu_mosca_bianca

THE INSIDER

insider_aprile 2018

Trimestrale scritto e redatto dall'Agenzia di Comunicazione Inside. Una panoramica completa sulle tematiche più attuali e più innovative, viste e spiegate da vicino grazie ai membri del Team di Inside! 

LEGGILI TUTTI ->

MEDIA KEY

Media_Key_367

Magazine di riferimento per Dir. Marketing, Resp. della comunicazione e media relations, per il top management delle imprese che investono in pubblicità, per le agenzie.

SCOPRILI TUTTI ->